Il Pantheon
Questo monumento è nato come un tempio, dedicato a numerose divinità, in particolare al dio Marte, fondatore della città di Roma. Dopo un incendio scoppiato all'inizio del II secolo, fu restaurato e ricostruito. Nel 608, il Papa lo ricevette in regalo e decise di trasformarlo in chiesa cristiana, com'è ancora oggi. Potrete accedervi attraversando un portico rettangolare sostenuto da 16 colonne, giungerete in un grande spazio circolare, sotto una delle più belle cupole del mondo. Qui, ammirerete a bocca aperta i dettagli della cupola con il naso all'insù. All'interno potrete visitare anche la tomba del celebre pittore Raffaello.
Il Pantheon di Roma, una meraviglia da scoprire a due passi dal 9Hotel Cesari.
Questo monumento è stato conservato in maniera eccezionale nel corso dei secoli; è stato continuamente utilizzato e questo ha permesso di mantenerlo in ottimo stato. I romani vantavano una maestria eccezionale e conoscevano perfettamente le tecniche di produzione del cemento e del calcestruzzo, materiali che si induriscono con il passare del tempo. La visita completa dura circa un'ora e il personale del 9Hotel Cesari è a vostra disposizione per darvi informazioni.