Vicino al 9Hotel Cesàri


A pochissimi minuti a piedi dall'ingresso dell'Hotel, troverete tutti i siti storici e le principali attrazioni della Città Eterna.

Il Colosseo

Il Colosseo

Il Colosseo, una tappa da non perdere durante il soggiorno a Roma

Questo monumento mitico della città si trova all'estremità dell'antico foro romano, dal nostro hotel potrete arrivarci a piedi in soli venti minuti. L'anfiteatro costruito dai romani è una delle più grandi costruzioni realizzate in epoca romana. Questo sito ricco di storia è incantevole sia di giorno che con l'illuminazione notturna. La struttura è conservata in ottime condizioni, nonostante una parte sia andata distrutta a causa di numerosi terremoti che si sono susseguiti. Questo monumento vi farà rivivere la storia di Roma e dei suoi gladiatori.

Scoprite il nostro hotel, situato in posizione ideale vicino al Colosseo

Se cercate un hotel vicino al Colosseo per scoprire la città passeggiando, la nostra struttura è l'ideale per voi! Scoprite questo monumento grandioso e chiedete al nostro personale cosa fare per evitare le code! Potrete acquistare i biglietti salta-fila o prenotare per una visita guidata. Il Colosseo è aperto tutti i giorni a partire dalle 8.30, l'orario di chiusura dipende dalle stagioni. Contattateci pure per maggiori informazioni e per prenotare la vostra camera a Roma al prezzo migliore.

I Fori Romani

I Fori Romani

I Fori Imperiali, sono situati vicino al nostro hotel, nel centro storico di Roma

Nell'antichità, i cittadini romani si riunivano qui per parlare di affari politici, economici, commerciali, ecc. La sua ubicazione, tra il Colosseo e il Campidoglio, rende questo luogo una tappa imprescindibile dove ammirare numerose testimonianze del mondo antico. Il Campidoglio, il Palatino, il Colosseo e i Fori Imperiali formano un grande rettangolo di meraviglie archeologiche.

Il 9 hotel Cesari è il luogo ideale per i vostri soggiorni nel centro storico di Roma

. Per il vostro soggiorno a Roma, chiedete pure consigli al personale del 9 Hotel Cesari sul modo migliore per scoprire i Fori Imperiali e i dintorni! Possiamo prenotare per voi i biglietti on-line e organizzarvi una visita di gruppo o privata in questo luogo così unico! Non perdete uno dei principali simboli di Roma! Prenotate la vostra camera alla migliore tariffa garantita sul nostro sito.

I Musei Vaticani

I Musei Vaticani

Scoprite il Vaticano approfittando di un soggiorno nel nostro hotel di charme a Roma

Il Vaticano è uno Stato indipendente riconosciuto, sotto la sovranità della Santa Sede, dove il Papa della Chiesa Cattolica regna come monarca assoluto. Con una superficie di soli 0,44 km2, è il più piccolo Stato del mondo, con 824 abitanti censiti nel 2008. Nonostante le piccole dimensioni, questo Stato dispone di una propria tipografia, che pubblica opere in diverse lingue, e possiede anche un giornale quotidiano e un settimanale. Il Vaticano emette anche propri francobolli e batte moneta propria, utilizzabile anche in Italia. Il Vaticano è un luogo unico nella città, ma anche nel mondo. Nelle vicinanze del Tevere, il fiume che attraversa la città, è uno dei luoghi più magici da visitare. La basilica di San Pietro, i palazzi e i magnifici giardini ne fanno un luogo d'eccezione.

Il 9 Hotel Cesari è il luogo ideale per pernottare se volete visitare il Vaticano

L'ultima domenica di ogni mese (tranne nei mesi di giugno e luglio) i musei sono gratuiti e aperti dalle 9.00 alle 14.00. (ultimo ingresso alle 12.30) Il nostro hotel a 4 stelle nel centro di Roma si trova a 25 minuti a piedi dal Vaticano. La passeggiata è molto piacevole, poiché permette di attraversare il centro storico della città e di ammirare il ponte ""Vittorio Emanuele II"" prima di raggiungere il Vaticano. Che aspettate? Prenotate alla migliore tariffa per il vostro soggiorno a Roma.

Fontana di Trevi

Fontana di Trevi

Scoprite la Fontana di Trevi, a due passi dal nostro hotel nel centro di Roma

È la fontana più conosciuta di Roma, una tappa imperdibile! Commissionati da Papa Clemente XII, i lavori per la realizzazione della fontana furono ultimati nel 1762. Tuttavia, le origini della Fontana di Trevi risalgono al 1453. La Fontana era collegata a un acquedotto romano, lungo il quale scorreva l'acqua di una fonte realizzata nel 1453. La tradizione vuole che vengano lanciate due monete nella fontana, al di sopra della spalla sinistra; una per esprimere un desiderio, l'altra per essere sicuri di tornare a Roma. La Fontana di Trevi, la più grande della città, è situata nelle vicinanze del Pantheon. È addossata a un palazzo, residenza dei duchi Poli, oggi sede dell'Istituto Poligrafico italiano. L'arco disegnato alle spalle della fontana evoca l'entrata di un tempio. La Fontana di Trevi fu ideata e costruita in onore di Nettuno, dio dei mari. È larga 20 metri e alta 26; rappresenta Nettuno su un carro, trainato da due cavalli guidati dai tritoni. Dal 9Hotel Cesari, situato in Via di Pietra, raggiungerete in pochi minuti la Fontana di Trevi. Godetevi un soggiorno nel nostro hotel per scoprire la città di Roma e i suoi segreti. Troverete senza dubbio l'offerta ideale sul nostro sito internet, qualunque sia il motivo del vostro soggiorno!

La basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro

Scoprite i segreti della basilica di San Pietro soggiornando nel nostro boutique hotel nel cuore di Roma

È uno dei principali monumenti della religione cristiana; con circa 450 statue, 500 colonne e 50 altari è uno dei monumenti più visitati al mondo. Ogni domenica, più di 150.000 fedeli assistono alla messa sulla piazza della basilica di San Pietro. Al centro della basilica, si trova la tomba di uno dei 12 apostoli di Gesù, considerato il primo vescovo di Roma. Lo stile rinascimentale della basilica ha subito variazioni nel corso dei secoli, su richiesta dei papi che si sono succeduti. A partire dal XVII secolo, in Italia si diffuse lo stile barocco. I colori e le decorazioni cambiavano diventando più appariscenti. La facciata della basilica è alta 45 metri e larga 115 metri. La cupola, la più alta al mondo, raggiunge i 136 metri.

Il 9 Hotel Cesari è il luogo ideale in cui pernottare per andare a visitare la basilica di San Pietro a Roma.

Per apprezzare il più possibile la visita alla basilica di San Pietro, vi consigliamo di arrivare presto al mattino. Prestate inoltre attenzione alla tenuta ed evitate pantaloncini, gonne corte e spalle scoperte.

Il Pantheon

Il Pantheon

Il Pantheon, un tempio diventato chiesa, situato sulla Piazza della Rotonda a Roma

Questo monumento è nato come un tempio, dedicato a numerose divinità, in particolare al dio Marte, fondatore della città di Roma. Dopo un incendio scoppiato all'inizio del II secolo, fu restaurato e ricostruito. Nel 608, il Papa lo ricevette in regalo e decise di trasformarlo in chiesa cristiana, com'è ancora oggi. Potrete accedervi attraversando un portico rettangolare sostenuto da 16 colonne, giungerete in un grande spazio circolare, sotto una delle più belle cupole del mondo. Qui, ammirerete a bocca aperta i dettagli della cupola con il naso all'insù. All'interno potrete visitare anche la tomba del celebre pittore Raffaello.

Il Pantheon di Roma, una meraviglia da scoprire a due passi dal 9Hotel Cesari.

Questo monumento è stato conservato in maniera eccezionale nel corso dei secoli; è stato continuamente utilizzato e questo ha permesso di mantenerlo in ottimo stato. I romani vantavano una maestria eccezionale e conoscevano perfettamente le tecniche di produzione del cemento e del calcestruzzo, materiali che si induriscono con il passare del tempo. La visita completa dura circa un'ora e il personale del 9Hotel Cesari è a vostra disposizione per darvi informazioni.

La Piazza Di Spagna

La Piazza Di Spagna

Piazza di Spagna si trova a 10 minuti a piedi dal nostro hotel nel centro storico di Roma

È una piazza molto conosciuta perché i romani si danno appuntamento proprio sulla sua celebre scalinata. Sorge vicino a un altro luogo emblematico della città: Piazza del Popolo, progettata da Giuseppe Valadier alla fine del XVIII secolo. Questa piazza, una delle più grandi della città, è stata pensata proprio per creare uno spazio ampio a Roma.

Dal 9 Hotel Cesari raggiungerete facilmente anche Villa Medici

. Valadier decise di conservare diversi elementi fondamentali della piazza: le due chiese all'ingresso in Via del Corso, la Porta del Popolo e l'obelisco centrale. Nelle vicinanze di Piazza di Spagna, troverete anche Villa Medici costruita intorno al 1570. L'edificio è sede dell'Accademia di Francia dal 1803. Sotto il regno di Luigi XIV, in questo luogo i giovani talenti francesi studiavano le tradizioni dell'antichità e del Rinascimento. Oggi, Villa Medici è aperta al pubblico e nei suoi spazi vengono allestite numerose mostre temporanee o permanenti; è possibile inoltre visitarne i giardini.

Villa Borghese

Villa Borghese

Il 9 Hotel Cesari si trova in posizione ideale nel centro di Roma, non lontano da Villa Borghese

Villa Borghese è facilmente raggiungibile e si trova a 20 minuti a piedi dal nostro hotel al centro di Roma

I giardini di Villa Borghese sono imperdibili! Chi non si è già perso almeno una volta nell'immensità di questi giardini? Dovete assolutamente visitarli, non ve ne pentirete! Sono il luogo ideale per fare una bella passeggiata nel centro di Roma in una giornata di sole; Villa Borghese è uno dei più grandi parchi pubblici della città. Potrete rilassarvi in riva i laghi o sui prati ed esplorare il sottobosco. All'interno del parco troverete anche diversi musei e accademie d'arte. Per ammirare gli splendidi panorami della città, vi consigliamo di visitare il parco a fine giornata, all'ora del tramonto. Da Piazza del Popolo, scendendo verso la terrazza del piazzale, avrete una vista incantevole sui giardini e sui monumenti principali della città, come il Vaticano e i suoi palazzi, il duomo e la basilica di San Pietro e il Pantheon. A Villa Borghese potrete assistere anche agli spettacoli ispirati alla Commedia dell'arte. Nel parco è stato costruito un orologio ad acqua nel 1867. Proprio accanto, il Teatro dei Burattini ""San Carlino"" offre numerosi spettacoli di marionette ispirati alla Commedia dell'arte.

Piazza Navona

Piazza Navona

Il 9 Hotel Cesari si trova a pochi minuti a piedi da Piazza Navona

Situata nelle vicinanze del Pantheon, questa piazza fu costruita sulle rovine dello Stadio di Domiziano, risalenti al I secolo. La piazza ne conserva tuttora la forma. Nell'antichità, qui si svolgevano le gare di atletica, diversi giochi e le corse a cavallo.
La piazza è impreziosita da tre splendide fontane, tra le quali la più celebre è la "Fontana dei Quattro Fiumi", realizzata dal Bernini nel 1650 e situata davanti alla chiesa di Sant'Agnese. Ogni statua di questa fontana rappresenta un fiume di un continente diverso: il Nilo per l'Africa, il Rio de la Plata per l'America, il Gange per l'Asia e il Danubio per l'Europa. Al centro si erge con fierezza un obelisco.
Piazza Navona è una tappa da non perdere a Roma. Qui troverete numerosi ristoranti, venditori ambulanti e negozi. Sia di giorno che di sera, rilassatevi seduti ai tavolini dei bar della piazza e godetevi la dolce vita.

Piazza Venezia

Piazza Venezia

Piazza Venezia, vicina al nostro hotel a Roma, è una tappa obbligatoria durante la vostra visita della capitale

Questa grande piazza è dominata dal Vittoriano, costruito per il primo re dell'Italia unita, Emanuele II. Questo maestoso monumento di marmo bianco, situato sulla collina del Campidoglio, è un vero e proprio simbolo della città e rappresenta l'unità d'Italia. Il re Emanuele II unificò l'Italia in seguito alle guerre contro l'Austria. In questo monumento ritroverete numerosi simboli dell'unificazione nazionale. Le 16 sculture in primo piano rappresentano tutte le regioni dell'Italia unita.
L'edificio è enorme, largo 135 metri e alto 70, con numerose colonne corinzie e scalinate in marmo bianco.
Qui troverete anche la tomba del milite ignoto del 1921 con la fiamma che arde perennemente. Potrete anche salire per ammirare uno splendido panorama dalla terrazza.
Il Vittoriano è un simbolo nazionale al quale gli italiani tengono molto. Per ammirarlo da tutte le prospettive, è stato anche spostato un palazzo che non permetteva di vederlo bene dal Via del Corso.

Quick Response Code