Piazza Venezia
Questa grande piazza è dominata dal Vittoriano, costruito per il primo re dell'Italia unita, Emanuele II. Questo maestoso monumento di marmo bianco, situato sulla collina del Campidoglio, è un vero e proprio simbolo della città e rappresenta l'unità d'Italia. Il re Emanuele II unificò l'Italia in seguito alle guerre contro l'Austria. In questo monumento ritroverete numerosi simboli dell'unificazione nazionale. Le 16 sculture in primo piano rappresentano tutte le regioni dell'Italia unita.
L'edificio è enorme, largo 135 metri e alto 70, con numerose colonne corinzie e scalinate in marmo bianco.
Qui troverete anche la tomba del milite ignoto del 1921 con la fiamma che arde perennemente. Potrete anche salire per ammirare uno splendido panorama dalla terrazza.
Il Vittoriano è un simbolo nazionale al quale gli italiani tengono molto. Per ammirarlo da tutte le prospettive, è stato anche spostato un palazzo che non permetteva di vederlo bene dal Via del Corso.