Piazza Navona
Situata nelle vicinanze del Pantheon, questa piazza fu costruita sulle rovine dello Stadio di Domiziano, risalenti al I secolo. La piazza ne conserva tuttora la forma. Nell'antichità, qui si svolgevano le gare di atletica, diversi giochi e le corse a cavallo.
La piazza è impreziosita da tre splendide fontane, tra le quali la più celebre è la "Fontana dei Quattro Fiumi", realizzata dal Bernini nel 1650 e situata davanti alla chiesa di Sant'Agnese. Ogni statua di questa fontana rappresenta un fiume di un continente diverso: il Nilo per l'Africa, il Rio de la Plata per l'America, il Gange per l'Asia e il Danubio per l'Europa. Al centro si erge con fierezza un obelisco.
Piazza Navona è una tappa da non perdere a Roma. Qui troverete numerosi ristoranti, venditori ambulanti e negozi. Sia di giorno che di sera, rilassatevi seduti ai tavolini dei bar della piazza e godetevi la dolce vita.